Pubblicazioni

Nel 2016 ho pubblicato il mio primo libro di ricette.

I luoghi non ti abbandonano – 101 ricette di una famiglia siciliana

La famiglia è la mia e il libro nasce da un viaggio a Palermo:

Ho trascorso a Palermo tre giorni indimenticabili, in giro per i mercati alla ricerca del cibo di strada. Questo è stato il motivo ufficiale del mio viaggio, ma oggi credo si sia trattato di un richiamo ancestrale della mia terra.

La verità è che i luoghi esigono fedeltà assoluta, come gli amanti gelosi. Se li abbandoni, prima o poi, si fanno vivi per ricattarti con la storia segreta che ti lega a loro. Se li tradisci la liberano nel vento, sicuri che ti raggiungeranno ovunque, anche in capo al mondo.

Questo viaggio è stato più efficace di una seduta di psicoterapia, multisensoriale, pieno di colori, suoni, profumi ed emozioni che erano già dentro di me. Sono tornato alle mie origini scoprendo di non aver mai abbandonato questa terra fantastica, che mi appartiene e alla quale appartengo.

Questo mi fa sentire un emigrato, ma mi rendo conto che se non fossi mai andato via dalla mia Isola forse non avrei preso consapevolezza della mia sicilianità.

Ho capito che i ricordi non si possono, anzi, non si devono accantonare, perché fanno parte della nostra storia personale. Ne ho molti della mia felice infanzia in Sicilia e quasi tutti legati al cibo. Sono perlopiù reminiscenze estive, delle vacanze trascorse nella villa di famiglia a Santa Tecla, piccolo borgo marinaro ai piedi di Acireale, in provincia di Catania.

Per non dimenticarle ho deciso di trascriverle e di legarle ai cibi ai quali mi riportano con la memoria. A questo punto, visto che di mestiere faccio il cuciniere, perché non trascrivere anche le altre ricette della mia infanzia, quelle con le quali sono cresciuto, tramandate dalle mie nonne a mia madre?

I ricordi condivisi in un luogo costituiscono le radici profonde di ognuno di noi e delle nostre famiglie. Lo si considera luogo sacro non solo delle origini ma anche simbolo di una terra vitale e di una dirittura etica forte quanto una fede.”

Puoi acquistare il mio libro in libreria oppure su Amazon cliccando qui

Per più di un anno, nel 2013, sono stato direttore editoriale di una rivista di cucina, Q.B. quantobasta. Una bellissima e intensa esperienza che mi ha insegnato moltissimo, poi l’editore è scappato con la cassa…